Acropodion

**Acropodidi** (dal greco antico ακρος “parte superiore, finale” + greco ποδος “piede”, lat - _acropodia_)

Ordine di ragni marini (latino Decapoda, o infraordine Myida), che comprende un numero di grandi crostacei di dimensioni variabili da 4 a 25 cm e aventi un corpo cilindrico o ellittico con otto zampe piuttosto grandi. Non sono visibili agli occhi umani, poiché si trovano in recessi specializzati lungo l'addome. Tutti gli acropodidi hanno un corpo ventrale segmentato con appendici caratteristiche. Gli arti sono costituiti da segmenti lunghi e forti e vengono utilizzati per manipolare la preda. Sul lato ventrale il corpo presenta quattro segmenti, sotto il sesto dei quali si trovano otto zampe, secondo lo schema 798833. Le ultime sei paia di zampe servono per il movimento in acqua e sostengono un grande corpo fusiforme. Lo sviluppo può avvenire senza metamorfosi (diretto