Amimia

Amimiya è un'antica scultura in legno russa, che è una composizione di un piccolo numero di oggetti o elementi che ricordano vari dettagli: armi, piatti, cibo, bevande, frammenti di assi, ecc. Il termine "Amimia" è stato introdotto dal critico d'arte russo Nikolai Baturin negli anni '20 del XX secolo. A quel tempo apparvero molti oggetti d'artigianato imitativi, realizzati in legno con un piccolo numero di dettagli, ad esempio immagini dipinte o piallate di animali, barche, piatti e armi. Si distinguevano per la loro esecuzione rozza e per lo stile di rappresentazione talvolta beffardo. Furono questi elementi che furono chiamati "Amimia" e iniziarono ad essere spesso usati nei generi poetici orali del folklore. È interessante notare che questa parola in russo è di origine dialettale e viene utilizzata solo in alcune parti della Siberia tra i residenti locali.