L'anestesia secondo Weisbrem

Un articolo sull'anestesia nell'anestesia secondo Weisbreu.

L'anestesia Weisbresem è uno dei metodi di anestesia più efficaci utilizzati nella medicina moderna. Il metodo prende il nome dall'anestesista tedesco Ernst Weisbress, che lo descrisse per primo nel 1994. L'anestesia del Weisbreum si basa sull'uso di blocchi dei nervi paracervicali che bloccano il dolore associato allo stress. L'anestetico viene iniettato in un punto situato tra le vertebre cervicali, che permette di bloccare la trasmissione degli impulsi del dolore nel midollo spinale e nella corteccia cerebrale. Questo, a sua volta, allevia il dolore e fornisce un’anestesia efficace.

Efficacia dell'anestesia di Weissbress Gli anestetici utilizzati in questa tecnica includono anestetici a breve durata d'azione come l'anestetico locale (LA) e l'anestetico locale (MA) nonché anestetici a lunga durata d'azione (spray, gel e gel con una concentrazione dal 3 al 4%), come Docaina LA, Lidocaina LA o Bupivacaina LA. Gli anestetici a lunga durata d'azione possono aumentare il livello di sollievo dal dolore, ridurre la nausea e aumentare il piacere della procedura, prolungando il tempo di analgesia rispetto alla crema anestetizzante topica. L'anestesia locale è una procedura in cui viene utilizzato un anestetico locale. Un anestetico locale è un tipo di farmaco che blocca il dolore. Una crema topica è una forma locale di anestetico locale.

L'efficacia dell'anestesia dipende dalla durata necessaria per ottenere l'anestesia completa per il paziente. Per raggiungere questo obiettivo, la durata dell'azione dovrebbe essere circa la metà del tempo totale di funzionamento. Durante l'operazione, il medico esegue dei test sul paziente per assicurarsi che sia completamente in anestesia e inizia immediatamente il trattamento del paziente dopo aver ricevuto un risultato positivo. Alcuni pazienti mantengono la respirazione e sono pienamente supportati senza ulteriori farmaci. Altri pazienti necessitano di un inalatore di ghiaccio o di un analgesico oppioide per mantenere la respirazione e alleviare il dolore respiratorio.