Organo delle Giraldes

Gli organi di Girardes sono termini storici usati in medicina che si riferiscono a malattie degli organi genitali maschili. Il nome deriva dal nome del medico francese Girolamo Girard, noto soprattutto per il suo lavoro nel campo della patologia sessuale e dell'urologia.

Tuttavia, il termine "organo Giraldes" è comunemente usato per descrivere una serie di procedure chirurgiche, comprese le amputazioni del pene o la rimozione di un grosso tumore nel pene, comunemente chiamata "induzione fibrosa". L'intervento chirurgico effettuato sull'organo Giraldes viene effettuato sia per curare malattie degli organi genitali maschili che per scopi estetici e cosmetici negli uomini.

Inoltre il termine organo di Giraldes può essere utilizzato anche per descrivere singole parti strutturali del pene, come ad esempio il glande, l'uretra, la vena peniena, ecc. Queste strutture possono essere colpite da varie malattie o subire danni associati a lesioni e malattie. In questo caso si può parlare di “ragioni dell'organo”.