Angiomatosi miliare

L'angiomatosi miliare (milium) è anche chiamata angioma superficiale. Questa patologia benigna si manifesta in forma lieve ed è caratterizzata dalla comparsa di protuberanze sulla pelle, grumi nel naso, sopra il labbro superiore o intorno agli occhi. Nonostante la sicurezza di questo processo, è necessario sapere come trattare gli angiomi, perché in alcuni casi possono diventare un impulso per lo sviluppo di tumori maligni della pelle!

Da cosa dipende l'eruzione angiomatosa e come si manifesta? Nella fase iniziale è impossibile rilevare la presenza della malattia semplicemente guardando il viso.



Angiomatosi mylar L'angiomatosi è una neoplasia benigna dei vasi sanguigni capillari (piccoli rami), localizzati sulla pelle o su altri tessuti che non dispongono di un normale apporto di sangue. Colpisce spesso le persone anziane e si manifesta principalmente nelle donne di età compresa tra 40 e 70 anni. Dopo essere entrate in menopausa, le donne hanno meno probabilità di soffrire di angiomatosi rispetto agli uomini, le cui cause non sono del tutto chiare. Viene suggerito il ruolo dell'ereditarietà e delle cause locali e generali (compresi gli ormoni steroidei sessuali).