Angioneurosi

L'angioedema (dal latino angion - vaso e nevrosi; sinonimo: igroma) è una dilatazione acuta delle vene safene, derivante dall'infiammazione diretta delle pareti dei vasi sanguigni o dalla diminuzione del tono delle loro pareti per ragioni diverse dall'infiammazione. Altri nomi sono vene varicose, igromi delle estremità, infiammazione delle vene. L'angioneurosi si manifesta quasi esclusivamente nelle donne di età compresa tra 30 e 50 anni; le donne obese ne soffrono di più; gli uomini soffrono di angioneurosi quasi cinque volte meno spesso delle donne. È generalmente accettato considerare l'angioneurosi come una malattia vascolare periferica, quindi i chirurghi vascolari considerano questa malattia emodinamica. Tuttavia, le angioneurosi sono spesso considerate come “di.neurocircolatori”.