Arteria cerebrale rostrale

L'arteria cerebrale rostrale o a.cerebralis rostradalis è il ramo più grande di a. carotide esterna. Ha origine nelle parti superiori della pia madre, raggiunge il bordo inferiore del bordo anteriore del ponte, e lì scende e si collega con l'arteria cerebrale posteriore a livello della gamba anteriore del fornice del ponte. Lungo il suo percorso si snoda spesso, formando anastomosi vascolari con altre arterie. A volte l'arteria viene esposta a causa di un difetto nel tegmento del ponte o di un foro in esso. Il drenaggio venoso dal tronco encefalico viene effettuato principalmente dalla vena pontina posteriore, che sfocia nelle vene delle meningi e dei seni. Alcuni piccoli vasi venosi si conducono e si anastomizzano con le vene della dura madre del midollo spinale e della cavità cranica.