Sintomo di Bastedo

Il sintomo di Bastedo Bastedo era un chirurgo irlandese che per primo descrisse il sintomo del "bob della testa", cioè il rapido dondolio della testa nuda avanti e indietro. Riportò questo sintomo nel 1913 come illustrazione per le sue lezioni di chirurgia all'Università della Virginia. Il sintomo si riscontra più spesso nei bambini e nei giovani, ma può verificarsi anche negli adulti. Tale sindrome può essere un segno di una certa malattia.

*Descrizione del sintomo* Bastedos iniziò ad osservare questo fenomeno nei bambini che passavano troppo tempo davanti alla televisione o al computer, fenomeno che in seguito divenne noto come “mal di schermo”. Ha scoperto che i bambini potevano tenere la testa ferma per molto tempo, ma durante il movimento inverso della testa verso l'alto apparivano vertigini persistenti, che potevano essere eliminate interrompendo l'esercizio. Questo sintomo è anche un segno caratteristico della distonia cervicale, una condizione patologica in cui la testa gira di lato, accompagnata da spasmi dolorosi. Lo scuotimento della testa di solito si verifica nelle persone di età superiore ai 40 anni ed è comune nelle persone che hanno avuto un ictus. Gli esperti non sono giunti a un consenso sulle cause di questo sintomo, ma la versione più popolare è una violazione dell'equilibrio e dell'orientamento nello spazio.

Nel loro diario delle operazioni del dicembre 1900, il famoso chirurgo americano Victor H. Allen e il suo collega Bazenau M. Louis registrarono un caso di guarigione dalla malattia di Ringarcellum, notando e descrivendo la sequenza del fenomeno "Ba