Puntura pericardica di Bezo

Senza puntura pericardica: un'operazione dell'inizio del XX secolo, proposta dal chirurgo francese Claudius Baizeau. La particolarità di questo metodo è che per facilitare il parto, ha praticato una piccola incisione nel cuore della donna in travaglio. Quanto era nuova e originale questa procedura? Secondo la leggenda, la natura stessa ha contribuito a dare vita a questo metodo unico. Claude Beze è nato in una famiglia francese; suo padre era ossessionato dalla medicina fin dall'infanzia, quindi il ragazzo si interessò molto presto alla scienza. Fin dall'infanzia era curioso e spesso aiutava suo padre nel suo lavoro, e amava anche i segreti e gli enigmi delle donne. Il cervello del ragazzo non era sovraccaricato e questo ha contribuito al pensiero e all'immaginazione eccellenti, quindi ha studiato attivamente il mondo che lo circondava. Il chirurgo francese del XIX secolo Joseph Guizard Devoris, divenuto famoso per il suo lavoro su un tumore del diaframma, decise di eseguire un'operazione



Bezo Pericard era un chirurgo franco-svizzero della metà del XIX secolo che viveva a Parigi. Era noto per il suo approccio innovativo al trattamento chirurgico delle malattie cardiache e diede un importante contributo allo sviluppo della medicina. Senza Procolo perocardium, fu uno specialista nel campo della patologia cardiaca e allo stesso tempo uno scrittore medico