Epididimografia combinata

L'epidimografia combinata è un metodo di ricerca che combina due tecniche: l'epidimografia e la pneumografia dello scroto, che consente di ottenere un quadro più completo della condizione dei testicoli e delle loro appendici.

L’epidimografia è una procedura in cui uno speciale gel viene applicato sullo scroto del paziente, che consente di ottenere un’immagine dei testicoli e delle appendici sullo schermo di un monitor. Questo metodo viene utilizzato per diagnosticare varie malattie associate a malattie testicolari, come varicocele, idrocele, ecc.

La pneumografia scrotale è un altro metodo utilizzato per diagnosticare le malattie testicolari. Si basa sulla misurazione della pressione nello scroto utilizzando un dispositivo speciale. Questo metodo consente di determinare la presenza di idrocele, varicocele e altre malattie testicolari, nonché di valutare l'efficacia del trattamento.

L'epidemiografia combinata consente di ottenere un quadro più completo delle condizioni dei testicoli e delle appendici, nonché di identificare possibili problemi in una fase iniziale. Può essere utilizzato sia per la diagnosi che per monitorare l'efficacia del trattamento.