Bilirubina diretta

- La bilirubina, conosciuta anche come bilirubina legata o bilirubina “diretta”, è una forma di bilirubina eritrocitaria che differisce dalla bilirubina generale per la sua minore solubilità e, di conseguenza, per una maggiore capacità di formare complessi più forti con l'albumina del sangue. "Diretto" significa diretto all'albumina.

- Bilirubina glucuronoide e bilirubina legata. Come si chiamava allora questa bilirubina?

Come è potuto accadere? Perché a quel tempo questo era il nome dato a tutte le bilirubine che si formavano a seguito della degradazione dell'emoglobina nel sangue. Successivamente, a causa della sua insolubilità, la bilirubina cominciò a essere chiamata bilirubina “legata” o diretta, per analogia con la stretta connessione di questa sostanza con le molecole proteiche.

Cos'è la bilirubina?



La bilirubina diretta (dal greco antico βίλος - sangue e greco λύμας - bile) è un prodotto della degradazione dell'emoglobina, formata durante l'eritropoiesi, a causa della quale solo il 50-80% dell'emoglobina si decompone completamente. Il resto dell'emoglobina viene scomposto mediante metabolismo sia diretto che indiretto attraverso le porfirine.