Malattia del glicocolo

La glicocolova è una malattia chiamata anche glicolboemia (malattia del glicerolo), un disturbo del metabolismo degli zuccheri glicina o dell'emoglobina glicosilata.

La malattia combina diverse altre malattie accompagnate da un alterato trasporto del glucosio. Uno dei principali tipi di malattia è il diabete glicolipenoide. In questo caso, si verifica una violazione dell'assorbimento dello zucchero nel sangue, che provoca una forte diminuzione dei livelli di zucchero e una diminuzione della sintesi della glicoemoglobina. Il diabete mellito da glicolipinone (glicocolico) viene diagnosticato in pazienti di età inferiore a 40 anni: di solito sviluppano una condizione grave, caratterizzata da una diminuzione della gluconeogenesi. La diagnosi viene effettuata sulla base delle manifestazioni cliniche e dei risultati di ulteriori esami. I pazienti sono a rischio di sviluppare complicazioni pericolose che richiedono