Malattia di Yuksovsko-Sartlan

La malattia di Yuksovsko-Sartlan (sinonimi: b. Gaffskaya, b., Gaffsko-Yuksovskaya, b. Sartlanskaya, b. Yuksovskaya, mioglobinuria alimentare parossistica tossica, miosite alimentare acuta) è una malattia infettiva acuta dei cavalli, caratterizzata da febbre, gonfiore del il tessuto sottocutaneo, dolori muscolari, mioglobinuria.

L'agente eziologico della malattia è il batterio anaerobico Clostridium novyi che forma spore. La fonte dell'infezione sono i cavalli malati e i portatori. L'infezione avviene attraverso la via nutrizionale mangiando mangimi contaminati da spore dell'agente patogeno.

La malattia è caratterizzata da un esordio acuto con un aumento della temperatura corporea fino a 41°C. Si osservano depressione, rifiuto di nutrirsi, sete, respiro accelerato e polso. Presto appare gonfiore del tessuto sottocutaneo nell'addome, nel torace e nel collo. Ci sono crampi ai muscoli del polpaccio e forte dolore alla palpazione dei muscoli. L'urina diventa marrone scuro a causa del contenuto di mioglobina.

La diagnosi viene effettuata sulla base dei segni clinici, del rilevamento della mioglobina nelle urine e dell'isolamento dell'agente patogeno. Il trattamento consiste nella prescrizione di antibiotici, terapia disintossicante e vitamine. La prognosi è grave, la mortalità raggiunge il 50%. La prevenzione si basa su misure veterinarie e sanitarie e sul controllo dei mangimi. Non esiste alcuna vaccinazione.



La malattia di Yuksok-Sartland è una malattia grave di origine sconosciuta, caratterizzata da attacchi parossistici di dolore muscolare e parestesia, in cui si osservano cambiamenti nella concentrazione di mioglobina nel sangue. La malattia è stata descritta in Russia nel 1960. I primi sintomi della malattia compaiono 48-72 ore dopo l'inizio del consumo di pesci di fiume Sartland o Yuksovsky (Gaff, Gaff-Yuskov, Sartland e Yuks). Durante gli esperimenti, è stato stabilito che i residenti di Saratland e delle aree vicine sono sensibili alla malattia.