Malattie congenite

Le malattie congenite sono malattie che insorgono nell'utero o subito dopo la nascita e i loro segni caratteristici compaiono durante l'infanzia o la prima infanzia.\n\n* **Infantilismo** (dal latino infantilis - bambini) - un grado estremo di sottosviluppo di tutti o molti organi del corpo del bambino. I bambini affetti da infantilismo sono simili agli adulti in tutto, solo in apparenza e differiscono ancora di più da loro. Sono più bassi dei bambini normali, magri, spesso pallidi e hanno una crescita irregolare dei capelli. Questi bambini hanno uno scheletro piccolo, arti sproporzionatamente corti e un addome disteso a causa della debolezza dei muscoli della parete addominale. Ma i loro organi digestivi sono normali.\n\n\n**Clinica.** Il tasso di sviluppo del corpo del bambino è accelerato rispetto alla norma fisiologica. La crescita continua fino a 20 anni o più; nelle ragazze, il ritardo della crescita può raggiungere 4-5 cm.\n\nCosì, nei bambini in età prescolare e di scuola primaria, la crescita del cervello rallenta, ma aumentano le funzioni dei sistemi respiratorio e cardiovascolare . Il cuore è notevolmente ingrandito: le sue dimensioni raggiungono il 28% del normale. E nonostante il fatto che la massa cardiaca di solito diminuisca in proporzione alla diminuzione del peso corporeo, funziona comunque abbastanza bene. Studi clinici e paraclinici hanno dimostrato la presenza di un sistema neuroendocrino scarsamente differenziato. La patologia delle ghiandole endocrine è molto più comune,