Solco temporale medio

Il solco temporale mediano è una delle formazioni anatomiche più importanti del cranio umano. Si trova nello spessore del muscolo temporale, circondando la parte petrosa media dell'osso temporale. Il muscolo temporale, la fascia temporale e il periostio dell'orecchio medio prendono parte alla struttura del solco mediano temporale.

Il solco si trova attraverso la proiezione dell'arco zigomatico. Approssimativamente il suo bordo superiore cade sulla tacca laterale dell'osso temporale, quello inferiore corre lungo l'arco zigomatico e le parti laterali scendono lungo lo spazio interpterigoideo. La posizione del bordo della superficie del solco corrisponde in qualche modo al solco interfasciale e si interrompe anteriormente al passaggio alla mucosa della faringe. La scanalatura funge da elemento separato sul rilievo osseo e si trova dietro la cresta dell'articolazione della mascella inferiore. Può crescere e formare un enfisemogramma mediano e si collega verso l'esterno con l'incisura etmoidale sulla superficie anteriore del processo mastoideo. L'enfisema si manifesta come un solco ramificato, profondo e ampio che passa attraverso l'osso occipitale. La fossa dell'osso occipitale ha un sottotipo: trigonoide, che comprende anche una membrana piena di cellule adipose. Il reticolo della nuca è necessario per l'accrescimento della capsula fibrosa del padiglione auricolare. Cioè, attraverso il reticolo