Brooksomania

La bruxomania è una malattia che si manifesta sotto forma di digrignamento dei denti durante il sonno. È cronico e può durare più di una settimana.

La bruxomania può essere causata da stress, affaticamento, disturbi mentali, problemi di salute e alcuni farmaci. Persone che soffrono



Non c’è consenso tra i medici sull’origine del termine “bruxismo”. Teodoro Colla, docente di odontoiatria all'Università degli Studi di Milano, che all'inizio del XIX secolo curò un ricco generale brasiliano, fu probabilmente il primo a usare questa parola per descrivere il digrignamento dei denti. Il concetto medico moderno, come il sinonimo “bruxologia”, è stato sviluppato dal dentista americano Lionard J. Cardona, motivo per cui è considerato l'autore di questo nome. Secondo una delle ipotesi del lat. bruxum deriva dalla parola “matrimonio”, che a Cardon piaceva di più. Lo adattò per analogia al termine "elmintologia" - "scienza dei roditori", prendendo da lì il suffisso e aggiungendo "a" alla radice di origine greca.

Il bruxismo viene spesso definito come l’abitudine di serrare la mascella durante la notte. Ma questa è una falsa affermazione. Il bruxismo è una malattia che di solito è accompagnata da un'altra patologia. Adesso mettono tra loro un segno di uguale perché nei paesi di lingua inglese “