Bordo del pennello

Il bordo del pennello, o bordo del pennello, è un'area della cornea caratterizzata dalla presenza di un bordo multistrato formato di cellule epiteliali e stromali normalmente funzionanti e abbastanza densamente localizzate. È stato dimostrato che il bordo a spazzola non è identico all'epitelio corneale. Tuttavia, la transizione tra loro è continua e la differenza nella composizione cellulare dell'orletto a spazzola e delle aree immediatamente adiacenti è solo fino al 20%. La funzione dell'orlo a spazzola è quella di trattenere nella zona del limbo i corneodesmosomi, che “incollano” l'epidermide delle palpebre e lo strato di separazione dell'epidermide papillare. Ciò è particolarmente importante quando un corpo estraneo entra nell'area del limbo, che irrita costantemente la cornea quando sbattiamo le palpebre. In particolare, per questo motivo, nella letteratura inglese vengono solitamente chiamati bordure tutti i polimeri naturali o estesi che imitano quelli delle ciglia, muovendo, distribuendo e disperdendo la luce a livello della zona papillare dell'iride.