Il capo della successione

Caput succedaneum è un termine usato in medicina per riferirsi a una condizione in cui i sintomi o i segni di una malattia compaiono in una posizione diversa dalla sua posizione reale. Questo fenomeno si verifica quando un organo o una parte del corpo risponde a un altro organo distante. In questo articolo vedremo più da vicino cos’è il caput succedaneum.

Il Caput succedaneum è conosciuto anche come “doppio germoglio” o “doppia malattia”. È causato dalla reazione di una parte del corpo agli stimoli provenienti da altre parti, ma queste sono distanti. Ad esempio, gli occhi possono essere fonte di sintomi all'orecchio o al naso e le gambe possono essere fonte di sintomi allo stomaco o all'intestino.

È stato osservato che una malattia può manifestarsi in un punto e colpire un altro punto del corpo che altrimenti verrebbe colpito in modo inconveniente. Questa teoria è la base di numerosi trattamenti e ricerche moderne. Ad esempio, alcuni studi hanno esaminato gli effetti della teleterapia basata sugli ultrasuoni.