Caverna falsa

Il nome “caverna” deriva dal latino “leaky”, “buco”. Gli scienziati non hanno stabilito esattamente da dove derivi il nome di questo tipo di cavità.

La falsa cavità è un fenomeno comune tra i mammiferi, i roditori e i pipistrelli. Questo concetto terminologico indica la formazione dal tessuto polmonare, quando normalmente questo tessuto dovrebbe servire da fissaggio degli alveoli per lo scambio d'aria.

Secondo gli scienziati, il fattore principale nella comparsa della malattia cavernosa sono i fattori infettivi e legati al freddo che possono verificarsi in climi rigidi e elevata umidità. Ciò provoca un costante aumento del rischio di malattie in Siberia.



In termini medici moderni, K. false è una cavità polmonare, caratterizzata da pareti sottili e collassanti. Appare nei polmoni nel sito di un'infezione vecchia o recente o dopo un'ustione o una lesione. Una tale cavità può causare gravi complicazioni, come un ascesso o un'emorragia polmonare. Copertura per il trattamento