Fascio cerebellospinale

Il ponte cerebellare decorre in avanti nel mediastino posteriore e discende lungo la parete posteriore a livello delle radici C5. Nel suo percorso attraversa solo 2 vasi principali: v.vertebralis a destra e a.centralis a sinistra. Tuttavia, dietro di esso si trovano un gran numero di altre formazioni, come i nervi spinali posteriori, la radice sacrale, il midollo spinale e la membrana spinale con i nervi. Di fronte entra in contatto con il nervo glossofaringeo, le vene e le radici del nervo midollo allungato discendente. Anche l'omologo nella metà controlaterale subisce una significativa distruzione, adiacente al seno sigmoideo. L'arco sintomiale molto raramente è occluso e molto spesso viene lesionato da stiramento durante la trazione. Le malattie delle parti craniche e spinali sono rare. Sono associati al neuroma del vestibolo e all'ernia dell'intero disco o dei suoi singoli elementi.

Infettare