Coreopati

Coreopati (da corea e greco pathos - sofferenza, malattia; sinonimo - kerera) - un gruppo di malattie caratterizzate da movimenti involontari (ipercinesi), compromissione del tono muscolare e della coordinazione motoria.

Le coreopatie si dividono in ereditarie ed acquisite. Le ereditarie includono la malattia di Huntington, le atassie ereditarie di Friedreich, Pierre-Marie, ecc. Le acquisite includono la corea reumatica di Sydenham, la corea neurolettica, ecc.

Le principali manifestazioni cliniche della coreopatia sono movimenti involontari (ipercinesia), perdita di equilibrio, disturbi del linguaggio e coordinazione. Il trattamento è principalmente sintomatico e patogenetico. La prognosi dipende dalla forma della malattia.



Le coreopatie (coreofitopatie) sono un intero complesso di malattie che combinano diverse unità nosologiche diverse che differiscono per eziologia e patogenesi. Le malattie esistenti possono essere trattate attraverso l'eliminazione di alcune condizioni, vale a dire: disturbi della regolazione del tono muscolare; anomalie della sensibilità del sistema nervoso; disturbi del supporto autonomo del cervello, del cuore e dei vasi sanguigni; disturbi ipoormonali.