Bronchite cronica

Bronchite cronica

La bronchite cronica è un'infiammazione dei bronchi che dura più di 3 mesi all'anno per 2 anni. La bronchite cronica è una delle cause più comuni di disabilità nelle persone in età lavorativa.

Cause

La bronchite cronica si verifica più spesso dopo un'infiammazione acuta. Può svilupparsi in chi soffre spesso di raffreddore che colpisce i bronchi. Sotto l'influenza di fattori di rischio, come il fumo, l'aumento della polvere nell'aria, la bronchite cronica può svilupparsi gradualmente.

Nella bronchite acuta, di solito soffre la mucosa bronchiale. Nella bronchite cronica vengono spesso colpiti gli strati più profondi, così come la membrana del tessuto connettivo dei bronchi e il tessuto polmonare.

Sintomi

Sintomi principali:

  1. Tosse, soprattutto al mattino, con produzione di espettorato
  2. Mancanza di respiro, prima sotto sforzo, poi a riposo
  3. Esacerbazioni alternate a periodi di remissione

Complicazioni

La bronchite cronica può essere complicata da:

  1. Polmonite cronica
  2. Pneumosclerosi
  3. Enfisema

Diagnostica

La diagnosi viene fatta dal medico di medicina generale o dallo pneumologo dopo osservazione per almeno 2 anni. Per la diagnosi si effettua:

  1. Radiografia del torace
  2. Analisi del sangue
  3. Esame dell'espettorato
  4. Test di funzionalità polmonare
  5. Broncoscopia

Trattamento

Il trattamento include:

  1. Antibiotici e altri farmaci antibatterici durante le riacutizzazioni
  2. Mucolitici, broncodilatatori, farmaci antinfiammatori
  3. Smettere di fumare
  4. Esercizi di respirazione e terapia fisica

La bronchite cronica è difficile da trattare. L’obiettivo principale è prevenire le riacutizzazioni e rallentare la progressione della malattia.