Laser per ciclocoagulazione

Per secoli, le persone hanno lottato con cicatrici dovute a infortuni o interventi chirurgici. La medicina moderna offre diversi modi per eliminare tali segni sulla pelle. Tuttavia, nonostante tutti i progressi della medicina moderna, molti metodi di trattamento delle cicatrici e dei punti di sutura rimangono popolari. Uno di questi è la ciclocoagulazione laser. Questa è una procedura moderna che consente di rimuovere le cicatrici sul corpo, migliorare l'aspetto della pelle e ripristinarne l'elasticità.

Le caratteristiche di questa procedura sono le seguenti: Il metodo laser è completamente indolore per il paziente. I vantaggi di questa tecnica includono l'assenza di effetti collaterali che possono verificarsi quando si utilizzano altri metodi. Dopo la ciclocoagulazione laser, al paziente vengono prescritte misure preventive volte ad accelerare la rigenerazione dei tessuti. La procedura laser è spesso consigliata a pazienti giovani di età compresa tra 20 e 35 anni senza gravi problemi di salute. Quale potrebbe essere un’alternativa alla rimozione delle cicatrici con il laser? Si ritiene che il resurfacing chirurgico possa eliminare anche cicatrici grandi e vecchie con un lungo periodo di riabilitazione. La procedura viene solitamente eseguita in anestesia generale, quindi non è sempre possibile l’asportazione chirurgica di cicatrici di grandi dimensioni. Se questo metodo non porta i risultati desiderati, gli esperti consigliano di utilizzare il seguente approccio al problema: mesoterapia o lifting al plasma; la procedura viene eseguita in regime ambulatoriale e non richiede lunghi tempi di recupero.