Sarcoide di Darier-Roussi

La sarcoide di Darier-Roussy (j. darier, 1856-1938, dermatologo francese; g. roussy, 1874-1948, medico francese; sinonimo: sarcoide nodulare disseminata, sarcoide sottocutanea, sarcoide nodulare disseminata) è una malattia granulomatosa cronica ad eziologia sconosciuta, caratterizzata dalla formazione di granulomi di cellule epitelioidi non caseosi in vari organi e tessuti.

La malattia fu descritta per la prima volta nel 1899 dai dermatologi francesi Darrieus e Roussy. La localizzazione più comune del processo è la pelle, i linfonodi, i polmoni e il fegato. Le manifestazioni cliniche dipendono dalla localizzazione e dall'estensione della lesione. La diagnosi viene effettuata sulla base dell'esame istologico di una biopsia del tessuto interessato. Il trattamento è principalmente sintomatico. La prognosi è variabile, sono possibili sia remissioni spontanee che un decorso cronico progressivo.



La sarcoide di Daria-Russy è una malattia rara e complessa che si manifesta nella pelle e può essere fatale. È un processo autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo inizia ad attaccare la pelle e le cellule cutanee sane. La malattia progredisce lentamente e può apparire come piccoli noduli rossi o rosa che possono crescere e diffondersi in tutto il corpo.

Daria-Russ Sarcoid si verifica a causa di un fallimento del sistema immunitario del paziente e può manifestarsi mesi o addirittura anni dopo che la persona ha incontrato altri fattori come stress, lesioni o infezioni. I sintomi possono includere un'eruzione cutanea rossa, papule, noduli, noduli e membrane mucose come bocca, gola o vagina.

La malattia può portare a gravi complicazioni, tra cui mancanza di respiro, polmonite, febbre, ridotta funzionalità del fegato e della milza, infezioni della pelle, problemi cardiaci o persino la morte. Pertanto, è importante consultare immediatamente un medico se si notano segni o sintomi di Daria-Rus Sarcoid.

Per trattare i sarcoidi di Daria-Rus, vengono utilizzati farmaci e metodi a seconda della gravità della malattia, come immunosoppressori,



Daria-Russy Saracoid (J. Darie, 1853-1926, dermatologo francese, G. Roussy, 1872-1970, medico francese, curante delle malattie della pelle) è stato un famoso medico, dermatologo. Nel 1908 descrisse la malattia della pelle che porta il suo nome. Era membro della Scuola Francese di Dermatologia di Parigi, fondata da Lev Sengueira.

Nel 1916, Mademoiselle Sarah fece un giro di conferenze nelle città europee. Dopo un breve soggiorno a Parigi e Lione, arrivò a Stoccolma, capitale del Regno di Svezia. In una delle lezioni, a Sarah viene posta la domanda: “Come trattare



Daria Russi Sarcoidosi

Daria-Russi Sarcoidon è una malattia cutanea rara caratterizzata dalla comparsa di granulomi simili ai granulomi della sarcoidosi. I sarcoidi sono diffusi in tutto il mondo e colpiscono la pelle, i polmoni, il sistema linfatico e altri organi. Daria Russi e i suoi colleghi hanno dato un contributo significativo allo studio di questa malattia e sono diventati figure chiave nella sua diagnosi e cura.

Daria Roussy è nata nel 1845 in Francia nella città di Grenoble. Suo padre era un medico e lei ha ereditato il suo amore per la medicina. Nel 1862 si laureò alla Facoltà di Medicina di Parigi. Studiò poi dermatologia con Charles Auguste Houlet (1812-1889), un famoso dermatologo francese e uno dei fondatori della dermatologia come scienza medica separata. Dal 1883, Roussy divenne dermatologo a Parigi. Ha effettuato ricerche sulle malattie della pelle, in particolare sulla psoriasi, sull'eczema e sulla pitiriasi rosea. Roussy divenne anche la prima professoressa di dermatologia donna in Europa.

Nel 1901 Roussy descrisse per la prima volta una nuova forma di malattia della pelle sottocutanea. La malattia fu scoperta in diversi pazienti e venne chiamata "follicolite sarcoide". Nel corso dei successivi 15 anni, Russi condusse una serie di studi, identificando 60 pazienti affetti dalla malattia. Ciò le ha permesso di formare un quadro clinico della malattia, che comprendeva la comparsa di noduli, desquamazione della pelle e tendenza alla recidiva. Roussi concluse che la follicolosi sottocutanea era associata a malattie interne e suggerì che potesse essere una conseguenza della tubercolosi o della lebbra.

Ha condotto ricerche per determinare la relazione tra questa forma di follicolite sarcoide e altre forme di sarcoide e ha concluso che era la più comune tra queste. Russi raccomandava di chiamare questa forma della malattia non “sarcoide”, ma “sarcoide”. Con questo intendeva una generalizzazione di tutte le forme di sarcoidi. Il nome rimase. Nonostante questa spiegazione, la malattia rimaneva ancora sconosciuta e poco chiara.

Descrizione precoce della mastocitosi in Daria Russi, delineata in una lettera di E. Teal