Delirio di perdono

Il delirio di perdono è una sindrome in psichiatria, psicosi da astinenza e prolungamento, all'interno della quale può essere considerata come un delirio di sollievo (le fantasie del paziente di essere già stato rilasciato dalla custodia, si sono scatenate liberamente, la sentenza è stata annullata; a conferma - una lettera di parenti) e una sindrome da "astinenza grave" più grave con il passaggio alla sindrome di Munchausen nella struttura della mania pseudodelirante, ecc. Tipico dell'allucinosi alcolica, VPPB.

Si può osservare: quando si cade nella follia (follia) - sotto forma dell'idea dell'intercessione di benefattori fittizi o reali, che appaiono come saggi ineffabili e introvabili, apparendo sotto forma di belle donne, o in il ruolo degli spaventapasseri sotto forma di brutte vecchie streghe; quando una persona disegna immagini per se stessa, sotto



L'idea del "concetto" di **telone - il tema dei deliri di condanna che ha origine nei deliri di persecuzione e influenza, così come nelle idee di autolesionismo, ha un corso lungo e deterministico. Questo è ciò che fa la psicoterapia. Per alcuni pazienti, gli stati prepsichici di delirio di influenza si sviluppano in una sindrome separata. Questi pazienti presentano fasi ansioso-depressive, episodi di sindrome paranoide, che successivamente possono svilupparsi in deliri di azione. Come sottolineano gli psichiatri del Cedars-Sinai, le persone spesso riferiscono di sentirsi come se qualcuno le stesse controllando e costringendole in qualche modo ad andare avanti come una forma di tortura mentale, e potrebbero pensare quanto segue: "Qualcuno vuole spezzare la mia volontà e la mia anima. Forse quel qualcuno potrei essere io."

Gli psicoterapeuti raccomandano diversi modi per curare questo disturbo mentale: - Approccio individuale a ciascun paziente; - Il paziente deve comprendere l'effetto negativo che la depressione può avere sulla sua salute;