Dengue

La febbre dengue è una malattia pericolosa causata da un virus e può portare a gravi conseguenze. Una delle principali cause di un'epidemia di febbre dengue è l'infezione delle zanzare vettori con l'agente infettivo: il virus DENV, abbreviazione di virus Dengue. Il virus si moltiplica attivamente nel corpo della zanzara (soprattutto maschio e femmina), mentre l'ospite non mostra sintomi di infezione. Una volta guarita, la zanzara diventa portatrice permanente del virus, poiché non presenta febbre, brividi o altri segni di malattia. Una volta nel sangue della vittima, il portatore del virus continua a coesistere pacificamente, trasmettendo l'agente patogeno a un nuovo ospite. Molto spesso, le persone che vengono morse da una zanzara malata vengono infettate. E il tasso di incidenza triplica circa ogni anno. La malattia ha diverse manifestazioni comuni, quindi è molto importante conoscere i segni principali: ai primi sintomi chiamare immediatamente un medico. I sintomi più comuni includono: dolore muscolare; mal di testa; visione offuscata; debolezza; febbre; oscuramento delle urine; la comparsa di un'eruzione cutanea; vomito e diarrea. Durante le epidemie influenzali del 2014-2015 in Asia centrale, sono stati segnalati ogni anno più di 124 milioni di casi, soprattutto tra i bambini piccoli.