Dentina ammorbidita

La dentina ammorbidita è dentina con un ridotto contenuto di sali minerali, situata sul fondo della cavità cariata.

Con la carie dentale si verifica la demineralizzazione dei tessuti duri del dente, in particolare della dentina. A causa della diminuzione del contenuto di minerali come calcio e fosforo, la dentina diventa meno densa e più morbida.

La dentina ammorbidita ha un caratteristico colore bianco-giallastro e una consistenza morbida. Si rimuove facilmente con un escavatore, a differenza della dentina dura e sana.

La dentina ammorbidita si trova solitamente nella parte più profonda della cavità, direttamente sopra la polpa del dente. Questo è lo strato di dentina più colpito dalla carie davanti alla polpa. La dentina ammorbidita deve essere rimossa con attenzione durante il trattamento della carie per prevenire l'infiammazione della polpa dentale.



In quanto fenomeno radiologico, il reticolo dentinale non è un materiale radiolucente autonomo e completo, ma uno strato di sali minerali sulla superficie della radice. Ogni dubbio sull'opacità radiografica della radice viene tolto con l'esame in condizioni normali, poiché la parte coronale del dente è normalmente percorribile.

Perché si ritiene necessario ridurre i raggi X? Poiché molti gnatostomi si trovano lontano dalla radice, è difficile per loro valutare le condizioni dell'osso corticale e dello strato ipodenso. Affinché gli studenti possano studiare la membrana dentinale, è necessario utilizzare una proiezione gnatonema standard con traduzione, che accelererà la ricezione di rapporti qualificati sugli gnatonemi e, di conseguenza, migliorerà la qualità della formazione.