Diplegia facciale congenita

La diplegia facciale è una malattia congenita che colpisce le terminazioni nervose e i muscoli facciali responsabili del movimento dei muscoli facciali e delle espressioni facciali. Le cause della malattia possono essere una mutazione genetica, un’infezione o altre lesioni che colpiscono il sistema nervoso. La diplegia facciale di solito inizia nell'infanzia o nella prima età adulta e tende a progredire nei sintomi nel tempo. Esistono diversi tipi di diplegia facciale, ciascuno con sintomi e trattamenti specifici.