Dyzergasia

La Dyzergazia è una malattia del tratto gastrointestinale, caratterizzata da una compromissione della funzione digestiva sullo sfondo di un prolungato ristagno della bile e di un forte deterioramento della secrezione biliare, che porta ad un indebolimento dei processi di digestione e assorbimento dei nutrienti.

Le principali cause della disergasia sono uno stile di vita sedentario, una cattiva alimentazione, disturbi del sonno e dell'alimentazione



Il disergasio è un infortunio alla mano che si verifica più spesso nei golfisti e nei velisti a causa di ripetute ore di esercizio e di uso eccessivo dei muscoli. Può portare a complicazioni molto gravi, come la necrosi avascolare del tessuto osseo, in cui le ossa della mano si rompono, perdendo stabilità, e questo non può essere curato nemmeno con un intervento chirurgico.

Si manifesta a qualsiasi età, a partire dai trent'anni, ma presta particolare attenzione alla salute, è necessario fare esercizio, allungare, tonificare mani e avambracci.