Tremore intenzionale

Tremore intenzionale (tremore intenzionale)

Tremore intenzionale è un termine neurologico usato per descrivere una condizione in cui la mano di una persona trema quando tenta di eseguire movimenti intenzionali, come scrivere o utilizzare un dispositivo di controllo. Questo comportamento delle mani può avere varie cause e può manifestarsi sia in forme lievi che in forme più gravi. Il tremore può influenzare la coordinazione, l’esecuzione del compito e l’umore di una persona, oltre a causare affaticamento e dolore agli arti. *Cause di tremore intenzionale

In alcuni casi, l’agitazione può avere cause chiare e specifiche e trattamenti che possono essere efficaci. Alcuni dei motivi che possono causare o peggiorare



In fisiologia, il tremore intenzionale è un tipo di tremore che si verifica quando i muscoli si muovono in risposta a un comando cosciente del cervello di muovere un arto.

Si tratta di un tremore con ritmo regolare e ampiezza di 0,5-2 mm, osservato nei singoli gruppi muscolari del braccio. Sinonimi per descrivere il tremore (differenza dal tremore): tremore cinetico o cinetico in contrapposizione a tremore statico. Si manifesta quando una persona vuole fare un movimento e registra un certo sforzo. L'esecuzione prolungata di una determinata azione stimola la fibra muscolare corrispondente. Se il tremore accompagna l'assenza di tremore, si parla di duale (coesiste con il tremore). Esistono 2 tipi di doppio tremore: * cinetica periodica - movimenti rapidi, attivi involontari che si verificano durante il processo di formazione di un modello caratteristico e diventano più frequenti man mano che si sviluppa; * Cinetica quasi periodica (sinonimo: acufene cinetico ripetitivo) – movimenti ciclici non coordinati, manifestati sotto forma di gruppi muscolari eterogenei che formano e decompongono movimenti abituali e nuovi; a volte il termine si riferisce a movimenti casuali e ripetuti regolarmente della mano o del braccio. V. H. Niedermayer considerava tale tremore come la differenza tra un tremore stabile, non seguito da movimento, e un tremore normale durante l'esecuzione dello stesso movimento. Cioè, il tremore intenzionale è un tremore di tensione, che è una normale reazione del corpo a un'intenzione inaspettata di fare un movimento volontario. Il tremore intenzionale è spesso associato a patologie cerebrali, in particolare al morbo di Alzheimer o ad altre malattie neurodegenerative.