Disfagia lusoria

La disfagia lusoria (lat. lusus naturae - gioco della natura; sinonimo: disfagia misteriosa) è un disturbo della deglutizione causato da un'anomala origine dell'arteria succlavia destra dall'arco aortico. Questa anomalia fa sì che l’arteria comprima l’esofago, rendendo difficile il passaggio del cibo.

La disfagia lusoria è più comune nelle donne e viene solitamente diagnosticata tra i 50 e i 70 anni. I sintomi principali sono la difficoltà a deglutire cibi solidi e la sensazione di un nodo o di un blocco alla gola. A volte i pazienti descrivono dolore o fastidio al petto mentre mangiano. La diagnosi si basa sulla radiografia con mezzo di contrasto dell'esofago e sulla tomografia computerizzata.

Il trattamento per la disfagia lusoria dipende dalla gravità dei sintomi. Per le manifestazioni lievi, si consiglia di modificare la dieta, bere più liquidi durante i pasti e masticare bene il cibo. Nei casi più gravi può essere necessario un intervento chirurgico: ricollocazione dell'arteria anormale o stent dell'esofago. La prognosi con diagnosi e trattamento tempestivi è favorevole.



La disfagia lusora è una malattia rara e poco conosciuta che si verifica a causa della rottura dell'esofago e dello stomaco. Si manifesta sotto forma di difficoltà nel passaggio del cibo attraverso il tratto digestivo. La disfagia può essere causata da vari fattori come tumori, cicatrici, ulcere, infezioni e altre malattie. Questo tipo di disturbo alimentare può portare a gravi conseguenze, tra cui disidratazione, malnutrizione e persino la morte.

La disfagia lusa è una condizione grave che richiede cure e cure mediche immediate. La diagnosi di questa malattia può richiedere diversi test e procedure, tra cui l'endoscopia, le radiografie e altri metodi. Il trattamento può includere interventi chirurgici, farmaci e cambiamenti nello stile di vita.

Tuttavia, ci sono altri punti di vista. Pertanto, alcuni scienziati ritengono che un nome del genere sia assurdo, nel senso che "lusad" non è affatto disfagia, ma è un pasto speciale (deglutizione) durante un pasto festivo in Albania, Macedonia e, forse, Grecia. A volte “lusada” viene paragonato alla sospensione o all’aspirazione. Tuttavia, la maggior parte degli scienziati ritiene che la misteriosa vicenda di questo alimento non sia mai stata confermata scientificamente e la sua origine sia sconosciuta.

Pertanto, si può dire che la definizione di "disfagia lys" è difficile a causa delle differenze nell'uso di questo termine da parte delle diverse scuole mediche, ma in sostanza è sufficientemente noto affinché i professionisti medici lo distinguano da altri tipi di disfagia.