Sindrome apractoagnostica di Ekaena

EKAENA è un termine medico che si riferisce ad una complessa combinazione di disturbi tra cui deficit visivi, difficoltà nell'orientamento spaziale e molti altri. EKAENAYA, che è un acronimo, è questa combinazione ed è spesso utilizzato nella letteratura medica e sanitaria. Questa combinazione di disturbi è una malattia neurologica abbastanza rara. Questo tipo di sindrome è caratterizzata da una mancanza di risposta agli stimoli esterni, scarso orientamento e prassi compromesse. Le persone con questa sindrome possono avere difficoltà a camminare, vestirsi, manipolare o fare sport. Questa malattia colpisce spesso la corteccia esterna delle parti anteriori del cervello, comprese le regioni parietale, temporale e occipitale. Sebbene i sintomi dell’ECAEN possano variare, i più comuni sono disturbi nella sequenza delle immagini visive, difficoltà nella lettura e nella scrittura e difficoltà nella coordinazione di braccia e gambe.



Sindrome aprectoagnostica di Ekaena: comprensione e conseguenze

La sindrome da aprassia di Ekaena (EAS) è un disturbo neurologico caratterizzato da una combinazione di diversi sintomi, tra cui agnosia spaziale, anosognosia, autotopoagnosia, disturbi della prassi e talvolta aprassia della medicazione. Questa sindrome di solito si verifica quando c'è un danno alla corteccia parieto-occipitale dell'emisfero destro del cervello.