Equina

L'equina (lat. equina) è una malattia infettiva che viene trasmessa dai cavalli malati alle persone e ad altri animali. Si tratta di un'infezione virale che provoca la formazione di pustole sulla pelle, che possono trasformarsi in cicatrici.

L'equina è conosciuta fin dall'antichità e attualmente si trova ancora in alcuni paesi dell'Africa e dell'Asia. Può portare a conseguenze gravi come la perdita della vista, dell’udito e persino la morte.

Il modo principale in cui viene trasmessa l'equina è attraverso il contatto con la pelle infetta o le secrezioni di un animale malato. È anche possibile contrarre l'infezione attraverso cibo, acqua o oggetti contaminati.

Il trattamento per l'equina comprende l'uso di antibiotici e altri farmaci. È anche importante prendere precauzioni come indossare indumenti protettivi, guanti e maschere quando si maneggiano animali malati.

La prevenzione dell'eccina comprende il monitoraggio della salute degli animali, il mantenimento di una buona igiene durante la cura e l'uso di indumenti protettivi quando si entra in contatto con animali infetti.



L'equina è una malattia virale causata dall'infezione delle papille della pelle o delle mucose con il virus del vaiolo. Questa malattia è caratterizzata da un'esordio improvviso ed è accompagnata da sintomi quali febbre, mal di testa, rinite, tosse, emorragie ed eruzione nodulare maculare. Il trattamento della malattia viene effettuato attraverso l'uso di