L'esofagoplastica secondo Grendahl

**Esofagofundoplicatio (**esofagotomia)** Gr**empelman con scarsa capacità di fissazione del cardias. L'intervento di fundoplicatio consiste nel creare due pieghe strette del fondo dello stomaco mediante resezione del fondo e spostare la sezione mobilizzata dello stomaco attraverso una gastrostomia nella cavità esofagea. Periodo postoperatorio: rigoroso riposo a letto per 3-5 giorni. Puoi alzarti dopo il primo giorno dopo l'operazione e circa 9 ore, di cui devi sdraiarti dopo essere andato al “piccolo” al mattino, dopo aver bevuto 200 ml di una soluzione di solfato di magnesio. Una soluzione radicale al problema è quella di eseguire un'esofagoduodenoplastica, ma questo tipo di intervento non è indicato a condizione che siano state eseguite precedentemente duodenodigiunostomia e gastroenterostomia.

**Esofatoplicazione secondo Gunsberg** - incisione di una o entrambe le gambe del diaframma seguita da