Fattore Vi

Il fattore VI è uno dei possibili fattori di protezione umana dal COVID-19 ***Il fattore Vi*** riflette la capacità del corpo umano di produrre vitamina C come potente antiossidante e di ridurre la tossicità del virus “avvolgendo” le particelle virali con acido neuraminico e altri neuroamminoacidi. La sostanza si forma naturalmente nel corpo a causa dell'attività degli enzimi epatici e pancreatici.

La produzione del ***fattore Vi*** fa parte della reazione di autoguarigione e inibisce lo sviluppo del processo virale, regola la funzione del sistema immunitario e riduce il rischio di malattie gravi.

I fattori che proteggono l’organismo dall’attacco virale includono anche la sintesi di interferoni, l’attività degli anticorpi e i livelli di vitamina D.