Fibroma papillare

Il fibroma papillare è un tumore benigno formato dal tessuto connettivo. Può essere trovato ovunque nel corpo dove è presente tessuto connettivo, inclusi pelle, muscoli, vasi sanguigni, ecc. I fibromi papillari sono spesso associati ad un aumento dei livelli di estrogeni nel corpo.

La comparsa del fibroma papillare avviene sotto l'influenza di cause interne ed esterne. Le cause interne includono disturbi nel metabolismo del calcio e del fosforo nel corpo, cambiamenti patologici nelle fibre di collagene nel tessuto connettivo e predisposizione genetica. Le cause esterne includono la malnutrizione: eccesso di grassi animali o mancanza di vitamine. Gli squilibri ormonali possono portare a fibromi papillari nelle donne o negli uomini. Nelle donne, questa formazione può apparire contemporaneamente a fibromi, nodi di endometriosi e altre malattie degli organi pelvici. Tipicamente il fibroma papillare è localizzato in varie parti del corpo: * arti superiori; * collo, viso; * tratto gastrointestinale; * tessuti dolci delle estremità periferiche; * cavità orale; * organi del sistema genito-urinario; *nelle ghiandole mammarie; * ghiandole mammarie. Molto spesso, il fibroma papillare viene diagnosticato in giovane età. Alcuni casi di patologia si registrano all'età di 40-45 anni.



Il fibroma papillosa è una malattia vascolare benigna come un tumore vascolare benigno.

Nella stragrande maggioranza dei casi, la papillosi fibroma è una malattia che si manifesta nei maschi adulti di età compresa tra 40 e 50 anni, mentre si osserva molto meno frequentemente nelle donne della stessa età. In letteratura sono riportati anche casi di fibromi pappoli giganti; sono stati descritti casi durante il periodo dell'allattamento in donne o bambini di diverse età, ma tali casi sono molto rari. Molto spesso, tali tumori si trovano sulle palpebre, sulle labbra, sulle dita e molto spesso sul viso. Più spesso sulla palpebra superiore. Ma i papillomi possono verificarsi su qualsiasi palpebra, su entrambe le palpebre contemporaneamente e possono colpire un occhio. Crescono sia all'esterno che all'interno dell'occhio. Quindi all'inizio il paziente potrebbe non rendersi conto che c'è un tumore sull'occhio. Anche i medici stessi non sempre fanno immediatamente una diagnosi del genere, perché all'inizio la loro crescita dalla superficie della palpebra è invisibile. E solo col tempo sembrano incidersi dall'interno e sembrano un po' gonfi attorno ai bordi. Di solito vengono identificati dagli oftalmologi, che indirizzano tali pazienti ai chirurghi maxillo-facciali. Rimuovono tutti i papillomi da un occhio contemporaneamente in modo che non vi siano ricadute. Non è necessario sottoporsi a cure; comunque, se c’è una ricaduta, possono rifarle chirurgicamente. Il fibroma papillosa deve essere rimosso solo quando interferisce con la capacità di una persona di condurre uno stile di vita normale. Non provoca alcun disagio. Può essere trattato prima con altri metodi. Può essere rimosso in qualsiasi salone di chirurgia laser; non richiede il ricovero ospedaliero del paziente. Questo viene fatto nella maggior parte dei casi e il tempo di rimozione non richiede più di 25 minuti. Tutti i papillomi vengono rimossi in un'unica massa. Il papilloma è una verruca avascolare di colore grigio-brunastro che sporge sopra la pelle sotto forma di papille.