Follicolite decalvante

Follicolite decalvante: cause, sintomi e trattamento

La follicolite decalvante, nota anche come malattia di Kenko, è una rara malattia infiammatoria della pelle che provoca la caduta dei capelli. In questo articolo esamineremo le cause, i sintomi e i metodi di trattamento della follicolite decalvante.

Cause:
Le cause esatte della follicolite decalvante sono ancora sconosciute. Tuttavia, si ritiene che sia dovuto ad un sistema immunitario compromesso, che porta ad un’infiammazione cronica dei follicoli piliferi. Alcuni studi indicano anche una possibile eredità genetica di questa malattia.

Sintomi:
Il sintomo principale della follicolite decalvante è la progressiva calvizie del cuoio capelluto. All'inizio della malattia compaiono arrossamenti e infiammazioni nell'area dei follicoli piliferi, quindi i capelli iniziano a cadere. Le zone calve si formano gradualmente e possono aumentare di dimensioni. La pelle attorno alle zone calve può essere infiammata, squamosa e incrostata.

Trattamento:
Non esiste un trattamento specifico che elimini completamente la follicolite decalvante. Tuttavia, esistono vari metodi che possono aiutare ad alleviare i sintomi e rallentare la progressione della malattia. Il medico può prescrivere farmaci antinfiammatori, come creosoto o creme o unguenti steroidei, per ridurre l'infiammazione e il prurito. Gli antibiotici possono essere utilizzati per combattere le infezioni associate alla follicolite.

Altri trattamenti possono includere farmaci che potenziano il sistema immunitario, fototerapia (terapia della luce) o trattamenti laser. In alcuni casi, può essere necessario il trapianto di capelli per ripristinare le aree calvizie.

È importante consultare un dermatologo qualificato per ottenere una diagnosi accurata e determinare il trattamento ottimale per ogni singolo caso di follicolite decalvante.

In conclusione, la follicolite decalvante è una rara malattia della pelle che provoca calvizie e infiammazione dei follicoli piliferi. Sebbene le cause esatte di questa malattia siano sconosciute, esistono trattamenti che possono aiutare ad alleviare i sintomi e rallentarne la progressione. Se sospetti la follicolite decalvante, consulta il tuo medico per una diagnosi e un trattamento appropriato.



La follicolosi decalcica è un processo cronico di degradazione del sistema immunitario che può portare alla formazione di ulcere ed erosioni sul cuoio capelluto e sul viso. Il follicolo è lo spazio vuoto nella parte superiore del follicolo pilifero che solitamente è pieno di capelli. In condizioni normali, i follicoli forniscono protezione contro i microbi invasori e mantengono una sana funzione della pelle. Kenka è una malattia che colpisce la pelle del cuoio capelluto - una malattia infiammatoria cronica della pelle del cuoio capelluto, accompagnata da perdita di capelli secchi e grassi, dermatite periorale e altre complicazioni. Fa parte dei sintomi patologici del pemfigoide e della dermatomiosite, raramente una malattia dermatologica indipendente. Sono colpiti gli uomini, le donne in gravidanza e allattamento e gli anziani. Le zone più comuni sono il cuoio capelluto (80–90% dei casi), la pelle del mento, del naso e delle guance (10–20%); Sono spesso coinvolte le labbra, le orecchie e la pelle intorno agli occhi (4-5%).

Il trattamento e la prevenzione della follicolite decalvante dovrebbero mirare ad alleviare i sintomi, risolvere il problema della conservazione dei capelli e prevenire le ricadute. L'uso dell'irradiazione ultravioletta è utile per la forma secca della follicolosi. Grandi dosi di fluoruro di sodio favoriscono la guarigione con mo