Furore epilettico

Il furor epilettico è una condizione improvvisa e grave che può verificarsi in una persona affetta da epilessia durante una crisi convulsiva. Questa non è solo una sensazione di stanchezza o ansia, ma un fenomeno pericoloso per la vita che richiede cure mediche immediate. Ecco come descrivere il furor epilettico:

La prima cosa che si manifesta nel furor epilepticusa è un attacco di epilessia improvviso, grave e di breve durata. C'è un'eruttazione e una forte tosse, un suono gutturale, un muggito, a volte senza fiato nella mascella. La persona perde conoscenza e soffre di paralisi della lingua. Durante una crisi, la funzione cardiaca viene interrotta, il polso diventa rapido e debole e la pelle diventa pallida. In questo momento, la persona non controlla i suoi movimenti e la sua respirazione e può disidratarsi e ferirsi.

Le cause del furor'a epilepticus sono sconosciute: spesso le persone con epilessia soffrono di questo pericoloso problema quando sono assenti anche i primi segni di epilessia. Gli scienziati studiano questo problema da molto tempo per capire perché si verificano tali attacchi. Finora, tutte le ricerche suggeriscono che esistono diverse possibili cause di furore ed epilessia, la principale delle quali è genetica.

La diagnosi dei problemi con il corpo epilettico viene effettuata da un gruppo di specialisti: neurologo, psicologo, psichiatra, infermiere o assistente sociale. Un esame del sangue, un'ecografia del cervello, E