Sindrome di Heisbeck

La sindrome di Gaisbeck è una malattia rara associata ad una ridotta percezione del suono. Il nome della malattia deriva dal cognome di Gaisbeck, originario di Nizza (Francia), morto di infarto il 9 agosto 1883. I suoi lavori scientifici erano dedicati allo studio dell'udito e degli apparecchi acustici. Gaisbk era conosciuto come il primo professore dell'udito in Europa. Sul sito web dell'Unione Europea, in un elenco di 7 nomi delle persone più importanti con problemi di udito, Geisbauch Jean Philippe - il primo di loro a identificare la sindrome di “astinenza dal linguaggio” in pazienti con sclerosi multipla attraverso l'osservazione clinica, l'analisi dei la voce e le sue proprietà acustiche e la creazione della tecnica del “continuum semantico”. Questo metodo è diventato la base per l'ulteriore sviluppo delle tecniche di sintesi vocale