Sindrome di Gaye-Wernicke

**Gaye-Werniken** – sistema nervoso centrale. Nella neurologia clinica, la **polineuropatia delle estremità** è una malattia del sistema nervoso umano associata a danni ai nervi periferici di vario tipo e con vari gradi di gravità.

**La malattia è caratterizzata da:** * danno simmetrico di solito ad almeno tre e non più di otto nervi periferici di due o più aree del corpo * di solito si verifica con qualche fattore provocante (infezione cronica, intossicazione, infezione virale acuta, dieta squilibrata, malattie di altri organi (malattie cardiovascolari, disturbi endocrini, ecc.)) * con la prima manifestazione all'età di ** fino a 50 anni** * possibile danno simmetrico al nervo facciale * sviluppo graduale nel corso di mesi e anni * perdita di sensibilità al dolore superficiale debole * spesso formazione di fibromi o aree di necrosi sui piedi * i sintomi sullo sfondo della polineuropatia del sistema nervoso centrale dipendono dalla localizzazione del processo patologico.

Esistono tre forme della malattia: - **forma primaria,** in cui la neuropatia si sviluppa in persone sane - **secondaria - **come complicazione di malattie del sistema nervoso e degli organi (sifilide) - **neuromuscolare - con precedente distrofia muscolare - **può verificarsi anche con l'alcolismo. La presenza di questa sindrome può indicare problemi di salute più gravi, quindi è importante consultare un medico per una consulenza professionale.