Ematoma intracranico intratecale

L'ematoma intracranico infratecale è una condizione in cui si formano ematomi nel cervello - accumuli di sangue tra i tessuti cerebrali. Ciò può essere causato da vari motivi, come ferite alla testa, emorragie e malattie associate a disturbi della coagulazione del sangue.

I sintomi di un ematoma intratecale intracranico possono variare e dipendono dalla gravità della condizione. In genere, i pazienti affetti da questa malattia possono manifestare mal di testa, nausea, vomito, perdita di coscienza e convulsioni. Possono verificarsi anche disturbi della vista, della coordinazione dei movimenti, dell'udito, della sensibilità e di altre funzioni del corpo.

La diagnosi di ematoma intracranico prevede l'esecuzione di una risonanza magnetica (MRI) del cervello, che consente di visualizzare gli ematomi e determinarne le dimensioni, la posizione e l'intensità. Inoltre, possono essere utilizzati altri metodi diagnostici, come la tomografia computerizzata (TC), l'ecografia (US) o



L'ematoma è un accumulo di sangue al di fuori del letto vascolare dovuto a una violazione dell'integrità dei vasi e del flusso di sangue nello spazio perivascolare. Con l'emorragia subaracnoidea, il sangue si accumula nel tessuto subaracnoisale e con l'emorragia subdurale, una massa emorragica