Emiplegia flaccida

Emiplegia flaccida (h.flaccida - emiplegia flaccida / lino), neurite di Landry-limone - una sindrome nei bambini piccoli causata da danno ipossico-ischemico al midollo spinale cervicale, caratterizzata da disturbi cerebellari, principalmente emiparesi, equilibrio e tono muscolare con successiva espansione di reazioni riflesse, fenomeni atassici, lieve ritardo mentale.

Si distingue come una variante dei sintomi dell'infarto cervico-cerebrale. Si osserva ugualmente in pazienti maschi e femmine, si sviluppa in condizioni critiche durante il parto causate da shock settico, per altri motivi, ma è associato anche a donne che assumono contraccettivi orali (estrogeni). Nei bambini con asfissia grave, o ancor più con sindrome del collo corto, si osservano segni caratteristici già alla nascita (ipoacusia o sordità, VEP e altri problemi neurologici); in rari casi si sviluppano convulsioni e disturbi diencefalici. Nel decorso acuto della neurite di Landry-Lemon da uno a due anni (30% dei casi), il bambino può riprendersi completamente.