Emodialisi

L’emodialisi è un metodo di purificazione del sangue utilizzato per l’insufficienza renale. Nell'emodialisi, il sangue del paziente viene fatto passare attraverso una macchina chiamata dializzatore o rene artificiale.

Il dializzatore è costituito da una membrana semipermeabile che lo divide in due parti. Il sangue del paziente scorre da un lato della membrana e la soluzione dializzata dall'altro. A causa della differenza nella concentrazione di sostanze tra il sangue e il dializzato, si verifica la diffusione: le tossine, l'acqua in eccesso e i prodotti metabolici vengono rimossi dal sangue e le sostanze necessarie dalla soluzione di dializzato entrano nel sangue.

Pertanto, l'emodialisi consente ai reni di svolgere le funzioni di purificazione del sangue e di mantenimento dell'equilibrio idrosalino e acido-base in caso di insufficienza renale. La procedura viene eseguita regolarmente 2-3 volte a settimana per 4-5 ore.