Iperostosi corticale generalizzata

La coronaria iperostacolare generalizzata (HCH) è una deformazione vascolare comune che può causare varie malattie cardiovascolari, nonché problemi neurologici e ortopedici. In questo articolo vorrei parlare della malattia coronarica iperostecolare generalizzata e parlare delle possibili conseguenze di questa malattia.

Generalizzazione coronarica iperostulare: che cos'è?

L'osteosclerosi iperplastica del corpo è una malattia metabolica rara caratterizzata dall'obliterazione dei vasi sanguigni nel midollo e dal danneggiamento di tutti i suoi strati. Con esso il paziente risulta avere i lumi dei canali papillari dilatati. La distrofia iperplastica del corpo è una patologia indicativa dell'emodinamica. I suoi primi segni si manifestano come difetti nel passaggio del sangue attraverso l'arteria coronaria e nello spazio di drenaggio delle vene della regione cerebrale. In un paziente con questa condizione si visualizza un notevole ispessimento delle pareti del guscio mediale. Ciò influisce negativamente sulla morfologia dei vasi cerebrali. Compaiono l'espansione dei letti capillari e la formazione di spazi di dilatazione. Le osservazioni cliniche mostrano la presenza di grandi archi venosi ridotti. Nonostante il fatto che l'omeostasi del fluido permeante in questa parte del cranio



L'iperostosi corticale generalizzata (inglese H.C.G.) è una malattia ereditaria delle ossa scheletriche e degli organi interni causata da un'eccessiva deposizione di sali di calcio nelle ossa e negli organi interni, nonché nel periostio. Nel mondo sono malate tra le 40 e le 50mila persone e per la maggior parte di loro la malattia sfocia nella disabilità. La terapia della malattia richiede la comprensione del suo meccanismo, che facilita la selezione dei metodi di trattamento più efficaci.

Non accolgo con favore questo articolo perché non sostengo la crudeltà e la violenza nei confronti delle persone.