Irudinosi

Le irudinosi sono malattie causate dal parassitismo dell'Hirudinea.

Questa classe di malattie è caratterizzata dall'ingresso nel corpo umano delle cosiddette sanguisughe: infestazioni da elminti appartenenti ai celenterati. Il colore delle sanguisughe può essere marrone scuro o chiaro. Sulla loro parte anteriore c'è una sorta di maschera: tentacoli progettati per succhiare i vasi sanguigni negli esseri umani. La presenza di zecche consente di determinare la quantità di sostanze entrate nel sangue. Ad oggi, la scienza conosce più di cinquanta varietà di sanguisughe. Ogni varietà differisce dall'altra per dimensioni, colore e alcune caratteristiche della vita. Pertanto, una normale sanguisuga medicinale ha un diametro corporeo fino a 3 centimetri, mentre quando si cerca un apiario di sanguisughe si possono spesso incontrare ventose più grandi. Alcuni tipi di parassiti sono tossici. Le sanguisughe interagiscono molto strettamente con l'uomo: la comparsa di eruzioni cutanee e reazioni allergiche dipende da loro.

Sanguisuga medica, chiamata anche sanguisuga