La glia dell'Alzheimer

Glia e Alzheimer

Le glia sono cellule gliali e appartengono ai macrofagi o agli astrociti. La glia svolge un ruolo importante nella crescita e nella differenziazione dei neuroni e può agire come fattore protettivo contro le influenze esterne. Si ipotizza che la degenerazione delle cellule gliali possa svolgere un ruolo nello sviluppo dei sintomi nei pazienti con malattia di Alzheimer e possa interferire con la corretta funzione cerebrale. Un tipo di cellula recettore chiamata PKC (cellule di cheratina prefabbricate) provoca alcuni dei sintomi della malattia di Alzheimer e influenza i danni cerebrali. I fattori che causano l’invecchiamento possono anche causare danni al cervello e alla glia. Ingrandimento dei nervi intorno