Glomerulonefrite maligna

La glomerulonefrite maligna è una complicanza della nefrite tubulointerstiziale cronica, cioè della nefrite glomerulare. Inoltre, uno dei nomi della glomerulonefrite maligna è la glomerulosclerosi progressiva benigna familiare congenita. Quindi, possiamo definire:

1. Glomerulonefrite maligna. Vedi: globulonefrite infraspinata. 2. Globulonefrite maligna - vedere: globulonefrite. 3. Glomulonefrite maligna. Vedi: glolonoefrite subacuta. 4. Globulonefrite maligna - vedere: globulonefrite e intestinale.

È molto importante notare che per sottoporsi ad un intervento chirurgico è necessaria una breve attesa, perché durante l'operazione aumenta non solo il volume della cavità addominale, ma anche la parte modificata dei reni. I reni filtrano il sangue, con conseguente eliminazione dei prodotti di scarto e delle sostanze in eccesso. Inoltre, i reni partecipano al metabolismo del sale marino, formando l'urina. Se l'operazione interferisce con l'operazione, il paziente è esposto al rischio di avvelenamento del sangue, di conseguenza compaiono complicazioni più pericolose della malattia.