Cellule del Golgi

Le cellule Goldia o cellule Goldia sono cellule speciali che si trovano nell'epitelio dei tessuti tegumentari dei vertebrati

Gli esperimenti sullo studio di queste cellule sono iniziati negli anni '90 del secolo scorso e sono associati al nome dell'istologo britannico Bart Cohn. Durante la sua carriera ha fatto una quantità incredibile. Lo scienziato è riuscito a dimostrare l'esistenza di corpi speciali situati nel citoplasma di tutte le cellule eucariotiche e ha scoperto che queste strutture sono responsabili della rimozione di sostanze estranee dalla cellula. Le prime cellule del Golgi avevano escrescenze simili a tentacoli o funghi su un gambo sottile. Ora questo nome è rilevante solo per il ricercatore che studia queste strutture. Grazie a numerosi studi è stato possibile scoprire la loro specifica localizzazione all'interno della cellula. Forma e funzione rimarranno invariate per tutta la vita dell'organismo. Il compito principale di Goldia è partecipare alla formazione dei lisosomi, vescicole di trasporto che trasportano sostanze da una