Metodi Gomori

I metodi Gomori, noti anche come metodo Gomori o metodi Gomori, sono stati sviluppati dal medico e biologo ungherese Hans Gomri a metà del secolo scorso. Sono un gruppo di metodi utilizzati per studiare il genoma degli esseri umani e di altri organismi viventi.

Questi metodi si basano sull’uso di coloranti ed enzimi marcati in grado di rilevare e marcare elementi genetici specifici nelle cellule e nei tessuti. Uno dei metodi Gomori più popolari è l’aplotipizzazione, che viene utilizzata per analizzare la variabilità genetica nelle popolazioni. Questo metodo si basa sulla corrispondenza di serie di alleli accoppiati