La griseofulvina è un antibiotico prescritto per via orale per il trattamento delle malattie fungine dei capelli, della pelle e delle unghie, come la dermatomicosi.
Il meccanismo d'azione della griseofulvina è quello di interrompere il processo di divisione delle cellule fungine, che porta alla morte delle cellule fungine.
La griseofulvina è attiva contro i dermatofiti (funghi del genere Trichophyton, Microsporum, Epidermophyton), lieviti del genere Candida, muffe del genere Aspergillus.
Possibili effetti collaterali durante l'utilizzo di griseofulvina:
- Mal di testa
- Eruzione cutanea
- Disturbi digestivi (nausea, vomito, diarrea)
Di norma, gli effetti collaterali sono lievi e temporanei.
Griseofulvin è disponibile in compresse con i nomi commerciali Fulcin e Grisovin. Il dosaggio e la durata del trattamento sono determinati dal medico individualmente, a seconda del tipo e della gravità della malattia fungina.
La griseofulvina è un antibiotico usato per trattare varie infezioni fungine. Viene somministrato per via orale ed è comunemente usato per trattare le infezioni della pelle, dei capelli e delle unghie.
La griseofulvina agisce inibendo la sintesi della parete cellulare fungina, portando alla morte cellulare. Può essere usato per trattare malattie come tigna, candidosi e altre infezioni fungine.
Tuttavia, come molti altri farmaci, la griseofulvina può causare effetti collaterali come mal di testa, nausea, vomito, diarrea, eruzioni cutanee e problemi digestivi. Questi effetti collaterali di solito scompaiono entro pochi giorni dall’inizio del trattamento.
I nomi commerciali della griseofulvina sono fulcin e grisovin. Sono disponibili sotto forma di compresse e possono essere utilizzati per trattare una varietà di infezioni, tra cui tigna e candidosi.
Nel complesso, la griseofulvina è un medicinale efficace nel trattamento delle infezioni fungine, ma il suo utilizzo deve essere rigorosamente controllato e solo sotto controllo medico.